

Il Ministero dei beni Culturali e Ambientali ha decretato che il pregiato e di caratteristiche "uniche" immobile di Archeologia Industriale “Mulino SCARBOLO” a Cividale del Friuli (Forum Iulii) è un patrimonio ereditario culturale italiano ai sensi e per gli effetti della Legge 1° giugno 1939, n. 1089.
Si tratta di due antichi corpi di edifici pervenuti alla famiglia Scarbolo (dal longobardo singolare SKArBULL; plurale:SKArBUI) nel XIX secolo.
Erano adibiti, nei secoli, alla macinazione del frumento, e delle granaglie, e –rara testimonianza superstite in Regione- alla battitura del merluzzo stagionato-BACCALA'.
Costituiscono una notevole testimonianza di archeologia industriale culturale ereditaria di grande rilevanza nella articolata complessità degli usi dello sfruttamento della forza motrice dell’acqua per la vita economica dell’importante centro friulano-europeo di Cividale del Friuli-Forum Iulii.